Descrizione
Sarà una camminata speciale quella in programma giovedì 25 aprile lungo gli argini del Senio: per la prima volta saranno coinvolti tutti e nove i Comuni della Bassa Romagna, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Un’iniziativa che unisce storia, memoria, cultura e spettacolo, attraversando i luoghi simbolo della Resistenza sul fronte del Senio.
Tre le partenze previste: Cotignola e Alfonsine alle ore 9, con concerti e narrazioni d’apertura, e una pedalata da Masiera alle 10.30, guidata dall’associazione Wartime Friends. In ciascuna tappa, musica, teatro e installazioni artistiche animeranno il percorso, che si snoda tra cippi commemorativi, mostre, performance e racconti di chi ha vissuto e tramandato la memoria della Resistenza.
Toccante il momento a Lugo, dove il gruppo renderà omaggio ai Martiri del Senio e ricorderà il partigiano Plac (Pietro Valentinotti), recentemente scomparso. Da qui il cammino proseguirà lungo l’argine di San Potito, tra installazioni artistiche, oggetti della vita quotidiana ricavati da residuati bellici e "megafoni della pace" che diffondono poesie.
Alle 12 tutti i gruppi si riuniranno a Borgo Pignatta, presso il cippo delle vittime della strage del 23 dicembre 1944, per l’orazione teatrale “Lettere dal fiume ribelle” di Elena Bucci. A seguire, il pranzo conviviale al parco di Masiera con menù completo o vegetariano, da prenotare entro il 23 aprile su Eventbrite. Al parco anche bancarelle solidali e l’intrattenimento musicale a cura della scuola "Corelli" di Fusignano.
Nel pomeriggio, la marcia riprenderà verso Fusignano, con un concerto contro le dittature alle 15.15, e si concluderà alle 17 a Rossetta con il live “Capitoni Resistenti” nel giardino del centro civico. Seguirà una merenda offerta dalla comunità locale e il rientro in navetta gratuito per tutti i partecipanti.
In caso di maltempo, la camminata sarà rinviata a giovedì 1° maggio.
A completare il programma, una festa-anteprima al parco di Masiera dal 1° al 4 maggio, con appuntamenti serali e gastronomia: tra gli ospiti attesi, il cantautore Giancane in concerto venerdì 3 maggio.
L’evento è promosso dall’associazione Primola di Cotignola, con il sostegno dei Comuni della Bassa Romagna, delle sezioni ANPI, dell’Istituto Storico della Resistenza di Ravenna e di numerose realtà associative locali.
Visualizza la cartina su Google Maps