Descrizione
Dal 22 al 25 maggio Alfonsine si prepara ad accogliere la 40ª edizione della Sagra delle Alfonsine, un appuntamento che celebra lo spirito di comunità e l’inizio dell’estate, con il coinvolgimento delle attività produttive, delle associazioni locali e dei volontari. Ad accogliere cittadini e visitatori ci saranno anche i simpatici “spaventapasseri”, protagonisti colorati dell’iniziativa diffusa nei giardini del paese.
Un ricco programma di eventi
La manifestazione si apre giovedì 22 maggio con l’inaugurazione ufficiale alle ore 18 presso l’Auditorium del Museo della Battaglia del Senio, seguita dalla 29ª Camminata non competitiva, esibizioni sportive, spettacoli musicali e proiezioni fotografiche.
Venerdì 23 spazio alla moda con il défilé a cura di Alfonsinè Rete Imprese e al concerto del Coro Inverso.
Sabato 24 maggio sarà animato dalla pedalata “Pedalando insieme per giardini”, dal saggio di ginnastica artistica della S.A.G.A. e dallo spettacolo dedicato a Mia Martini e Ivano Fossati.
Domenica 25 maggio grande chiusura con la Gimkana Trattoristica, la premiazione del concorso “Spaventapasseri – La Sagra nei giardini” e gli spettacoli dei gruppi Nil do Brasil e Milleluci.
Mostre, esposizioni e gastronomia
Durante tutte le giornate si potrà visitare il Museo della Battaglia del Senio, che ospita la mostra “Ingredienti per un quadro: Giulio Ruffini e la metafisica della dittatura” e l’esposizione dei lavori dell’Università Popolare “U. Pagani”.
In Piazza della Resistenza, esposizioni di macchine agricole, Luna Park, stand delle associazioni, mostre a tema filatelico e artistiche, oltre alla “Sagra dei Piccoli” a cura di Casa Monti.
Non mancherà la gastronomia: in Piazza della Resistenza lo stand con specialità romagnole, mentre lungo Corso della Repubblica sarà attiva la “Taverna Strozzapreti” con piatti tipici umbri, a cura di Scout e Parrocchie di Alfonsine.
Call per artisti: nasce il nuovo logo del Free to Fly
In occasione della Sagra, il Centro Giovani Free to Fly lancia una call per la realizzazione del nuovo logo. Possono partecipare singoli o gruppi, inviando la propria proposta entro il 21 maggio all’indirizzo infocultura@comune.alfonsine.ra.it. Le opere saranno esposte durante la sagra e votate dal pubblico under 18. Il logo più votato diventerà l’immagine ufficiale del centro.
Concorso Spaventapasseri: giardini protagonisti
Giunto alla sua quinta edizione, il concorso “Spaventapasseri – La Sagra nei giardini” invita bambini, ragazzi e adulti a realizzare originali spaventapasseri da esporre sui propri balconi o giardini. Le foto delle opere dovranno essere inviate entro sabato 24 maggio. La premiazione è prevista domenica 25 alle ore 20 in Piazza della Resistenza, con premi offerti da Agis, E Trebb de Passet e dalla Rete di imprese Alfonsiné.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale “Sagra delle Alfonsine”.
Visualizza la cartina su Google Maps