Descrizione
con Mathilde Carmen Chan Invernon, Nathalia Kloos, Jéssica Teixeira
conduce Bek Berger
La Storia non è mai una registrazione neutrale di fatti, ma un processo dinamico in cui scelte e interpretazioni plasmano la coscienza collettiva. Le narrazioni tradizionali spesso privilegiano le prospettive dei gruppi dominanti, marginalizzando quelle che non si conformano. Nel processo di unlearning history – il disapprendimento critico della storia, la decostruzione delle narrazioni imposte e la ricerca di modi alternativi di ricordare e raccontare il passato – le arti performative occupano oggi un ruolo centrale: il corpo può restituire storie dimenticate e mettere in discussione il modo in cui il passato continua a modellare il presente. Discuteremo sul significato della memoria personale e collettiva, sul linguaggio del corpo e su come aprire spazi a nuove forme di presenza e resistenza.
Visualizza la cartina su Google Maps